Cycling Venice Lagoon è un progetto che nasce collateralmente a Venice to Expo 2015. Aquae Venezia 2015 è stato l’evento espositivo e convegnistico internazionale dedicato al tema dell’acqua, collaterale e con il patrocinio di Expo Milano 2015, svolto all’interno del nuovissimo padiglione polifunzionale, realizzato per l’occasione nella città di Marghera. Promosso dalla società fieristica Expo Venice S.p.a., si è tenuto da maggio a ottobre 2015. L’esposizione ha avuto l’obiettivo di raccontare, rappresentare, testimoniare le eccellenze della ricerca e dell’impresa, dei valori simbolici e concreti legati all’acqua. Aquae Venezia 2015 è stato, in tal senso, un percorso interattivo tra gli innumerevoli temi legati all’agricoltura e all’industria, alla salute e al benessere, al tempo libero e al lavoro: un evento, lungo sei mesi, di dibattito e confronto, alla base del quale c’è stata la consapevolezza dell’importanza dell’oro blu come risorsa fondamentale per la vita e bene limitato.
In relazione ad Aquae Venezia 2015 nasce il progetto Cycling Venice Lagoon; una start-up fondata da un gruppo di giovani veneziani amanti della bici e del territorio in cui vivono e che desiderano far conoscere la laguna di Venezia, e tutto il suo entroterra, in maniera curiosa ed insolita. Un punto di vista differente e più locale della città, lontano dai frastuoni e dalle code alle biglietterie di Palazzo Ducale, della Basilica di San Marco e dei vari monumenti nel centro storico della città; ponendo come tema principale della loro iniziativa, i bike tours, il delicato equilibrio tra Venezia e la sua laguna.
In sella ad una bicicletta e lontano dal turismo frenetico e caotico, che poco si sposa con la fragilità di una città splendida come Venezia, i bike tours di Cycling Venice Lagoon promuovono un turismo lento ed ecosostenibile, immerso nei panorami mozzafiato della laguna di Venezia e del suo mainland.
I CVL bike tours si dividono in due grandi famiglie: i Venice Lido Bike Tours al Lido di Venezia e i Cichetti Bike Tours a Mestre e Terraferma. In entrambi i casi è possibile scegliere la formula: mattina, pomeriggio oppure tutto il giorno con pacchetti studiati ad hoc per le famiglie, pedalando sempre sul filo dell’acqua immersi in un contesto davvero unico al mondo.
Durante i bike tours le guide di Cycling Venice Lagoon propongono brevi e spot “lezioni in bicicletta” frutto di una ricerca attenta, sul territorio e l’ecosistema veneziano, svolta dell’Università di Architettura di Venezia e della Venice International University (VIU) di Ca’ Foscari, che spaziano sui vari temi legati all’acqua e al rapporto tra Venezia e la sua laguna. I bike tours al Lido di Venezia, Mestre e terraferma non sono rivolti solo alle persone che non si accontentano di fare i semplici turisti, frequentando il centro storico della città, ma a quelle persone che vogliono dire di essere stati nei luoghi che solo i veri veneziani conoscono e che frequentano regolarmente per svago o per routine quotidiana.
Ogni anno Cycling Venice Lagoon cerca di scoprire nuovi itinerari e far conoscere ai propri amici e clienti territori inesplorati. Tutti i tours sono caratterizzati dalla facilità e sicurezza del percorso. Sono rivolti ai ragazzi più giovani e agli adulti, dalla coppia di fidanzati alle famiglie numerose.
MARCO: “IL PADRONE DI CASA”
Vi racconto un po’ di me: sono un piccolo imprenditore, architetto urbanista, marito e papà (molto paziente) di una bellissima bambina – Cecilia – e in attesa del secondo genito maschio. Ho sempre amato la bicicletta, le escursioni e il senso di libertà che solo sulle due ruote si riesce ad avere; assieme all’architettura sono le mie due grandi passioni.
Nel 2014 ho fondato “Cycling Venice Lagoon” assieme ad un gruppo di amici e colleghi durante gli studi all’Università. Inizialmente amici e parenti mi prendevano per pazzo, credendo veramente poco nella riuscita di quest’avventura, tranne mia moglie Daniela che da sempre sostiene i miei progetti e non ha mai smesso di motivarmi. Pian piano i risultati sono arrivati e, quello che all’inizio era solo un progetto degli anni dell’Università, adesso è diventata una realtà imprenditoriale di successo.
Quello che Cycling Venice Lagoon mette nei propri tours è la voglia di far conoscere, di far scoprire e offrire qualcosa di alternativo ai turisti che visitano Venezia alla ricerca di qualcosa di diverso rispetto ai monumenti storico-artistici; qualcosa di più profondo come i suoi luoghi tipici, i paesaggi, gli aspetti naturalistici e di vita quotidiana meno conosciuti. Questi sono il cuore delle nostre escursioni e lo spirito dei miei bike tours.
Nei nostri bike tours cerchiamo in tutti i modi di agevolare i nostri ospiti e per questo offriamo ad ogni partecipante: servizio completo di noleggio bicicletta, casco, bottiglietta d’acqua e una guida locale esperta con conoscenza fluente di lingua italiana e inglese. Cerchiamo in tutti i modi di far “sentire a casa propria” tutti i partecipanti mettendoli a proprio agio e divertendoci assieme a loro.
La bicicletta, prima di tutto, è unione e partecipazione elementi indiscutibilmente presenti nei bike tours organizzati da Cycling Venice Lagoon.
Sito Web: https://www.cyclingvenicelagoon.com/it/
Facebook: https://www.facebook.com/CyclingVeniceLagoon/
TripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187870-d7776523-Reviews-Cycling_Venice_Lagoon-Venice_Veneto.html